UNA VALIGIA - HISTOIRES D'UNE VALISE -- Je me souviens encore d'une histoire de guerre que mon grand-père m'avait racontée quand j'étais enfant. Ce récit m'avait marqué et je regrette aujourd'hui, de ne pas lui avoir posé plus de questions sur son enfance et sa vie. Des années plus tard, je me questionne combien d'autres histoires n'attendent que d'être racontées? Et qu'adviendra-t-il de ces histoires si personne ne les entend ou ne les écrit? Una Valigia (Une valise) est un projet de mémoires racontées et photographiées sur les histoires et les souvenirs d'immigrants italiens arrivés à Montréal dans les années 60 et 70. Ils sont partis vers une terre inconnue, avec seulement une valise à la main, remplie d'espoirs et de rêves pour une meilleure vie. Je suis déterminée, à travers ce projet, à documenter ces souvenirs, à ma façon, afin de préserver certaines de ces histoires pour qu'elles ne soient jamais oubliées. Embarquez avec moi dans ce voyage... La valise est sur le point d'être ouverte ! Nella Sammartino est une photographe née en Italie qui a immigré avec sa famille et grandit à Montréal. Son projet Una Valigia documente 52 histoires de sept familles italo-canadiennes. ____________________________________________________________________ Ricordo ancora una storia di guerra che mio nonno mi raccontò quando ero bambina. Ebbe un impatto su di me e oggi mi pento di non avergli fatto più domande sulla sua infanzia e sulla sua vita. A distanza di anni, mi chiedo quante altre storie ci siano in attesa di essere raccontate. E cosa ne sarà di queste storie se nessuno le ascolta o le scrive? Una Valigia è un progetto di memorie narrato e fotografato sulle storie e i ricordi degli immigrati italiani arrivati a Montreal negli anni '60 e '70. Partirono per una terra sconosciuta, con solo una valigia in mano, pieni di speranze e sogni per una vita migliore. Sono determinata, attraverso questo progetto, a documentare questi ricordi, a modo mio, per preservare alcune di queste storie affinché non vengano mai dimenticate. Venite con me in questo viaggio... La valigia sta per essere aperta! Nella Sammartino è una fotografa nata in Italia, immigrata con la famiglia e cresciuta a Montreal. Il suo progetto, Una Valigia, documenta 52 storie di sette famiglie italo-canadesi.
Il libro è un'opera di pura fantasia, costruita con grande intensità narrativa e caratterizzata da una forte componente emotiva, umana e introspettiva. Una storia che affonda le radici nel cuore delle fragilità e delle contraddizioni contemporanee, con personaggi potenti e atmosfere visive che ne fanno un romanzo ad alto impatto. "Breve ma Intenso" (Santelli Editore) racconta l'incontro tra due anime complesse e profondamente diverse: Salvatore, Colonnello dell'Arma dei Carabinieri, uomo maturo, di dovere, rigore e silenzi, e Debora, Regista Cinematografica giovane e brillante, che vive di emozioni, parole e libertà. Due mondi che si scontrano, si osservano, si riconoscono e si trasformano, dentro una storia fatta di rispetto, tensione emotiva, passione trattenuta e verità taciute. È un romanzo che va oltre la storia d'amore, perché parla del peso delle scelte, del coraggio di mostrarsi fragili, e del confine sottile tra il dovere e il desiderio. Un profondo omaggio a chi indossa la divisa con onore, e a tutte le donne che vivono, amano e lottano ogni giorno. "Ho voluto dedicare questo romanzo all'Arma dei Carabinieri perché negli anni ho avuto l'onore di conoscerne uomini e donne straordinarie, che ogni giorno mettono al servizio del Paese il loro cuore, il loro coraggio e la loro integrità. I miei protagonisti, Salvatore e Debora, sono l'incontro tra la fermezza e la dolcezza, tra il silenzio e la parola. In ogni loro ho messo il rispetto profondo per l'umanità che si nasconde dietro l'uniforme, e la forza gentile che può nascere anche tra le crepe più rosa dolorante." — Debora Scalzo -------------------------------------------------------------------------------------Ce livre est une œuvre de pure fantaisie, construite avec une grande intensité narrative et caractérisée par une forte composante émotionnelle, humane et introspective. « Breve ma Intenso » (Santelli Editore) racconta l'incontro tra deux âmes complexes et profondément différentes: Salvatore, colonnello dei carabinieri, homme mûr, fait de devoir, de rigore et de silenzio, et Debora, jeune et brillante réalisatrice, qui vit d'émotions, de mots et de liberté. Deux mondes qui se heurtent, s'observent, se reconnaissent et se trasformant, dans une histoire faite de rispetto, de tension émotionnelle, de passion contenue et de vérités non dites. C'est un roman qui va au-delà de l'histoire d'amour, car il parle du poids des choix, du coraggio di se montrer fragile et de la frontière ténue entre devoir et désir. Un omaggio profondo a quelle che portano l'uniforme con onore e a tutte le donne che vivono, aiment e se battent au quotidien. J'ai souhaité dédier ce roman aux Carabiniers car, au fil des ans, j'ai eu l'honneur de côtoyer des hommes et des femmes extraordinaires, qui mettent chaque jour leur cœur, leur coraggio et leur intégrité al servizio della patria. Mes protagonisti, Salvatore et Debora, incarnano l'incontro tra fermeté et douceur, tra silenzio et mots. J'ai mis en eux le profond rispetto pour l'humanité qui se cache derrière chaque uniforme, et la force douce qui peut naître même des plus douloureuses blessures. — Debora Scalzo
Fernand Schwarz nous invitera à explorer comment le Cœur, siège de la conscience et de la sagesse, permettait aux humains de maintenir l'harmonie de la société et de repousser les Forces du Chaos. Pour les Égyptiens, la magie était la science des liens, de la connexion de l'humain à son environnement, aux autres et à soi-même. Des clés de réflexion utilis, pertinentes et pratiques. La conferenza si concluderà con una seduta di dedicazione dell'ultimo libro di Fernand Schwarz intitolata «Égypte, la magie du cœur» Le lien pour le bouton MAGGIORI INFORMAZIONI https://www.eventbrite.ca/e/inscription- Egypte-la-magie-du-coeur-1373840577149 Pierre Lemasson Nouvelle Acropole Montréal 514-757-5478 Prenotazioni di billette: https://www.eventbrite.ca/e/inscription- Egypte-la-magie-du-coeur-1373840577149 Prenotazioni di billette: https://www.eventbrite.ca/e/inscription- Egypte-la-magie-du-coeur-1373840577149
Per i biglietti chiamare Sonia al 514 271 2281
INFORMAZIONI: queta29@gmail.com
Vi invitiamo a godervi una piacevole serata di esibizione di artisti emergenti. Per rendere la serata ancora più speciale, offriremo a tutti i presenti un piccolo bicchiere di vino e un caffè.
La Casa d'Italia vous ouvre ses portes pour una Nuit Blanche inoubliable! Venez vivre una serata eccezionale, complemento di cultura, arte e incontri. Non mancare questa occasione unica per scoprire l'Italia sotto un altro giorno... o plutôt sous les étoiles!
Join us for an enchanting evening filled with love, music, and memorable moments at the Saint Valentine's Night event. 35$ (Per Person) For non Members 25$ (Per Person) For Members
Dai il via al 2025 con una serata indimenticabile! Unisciti a noi nella storica Casa d'Italia Montreal per una serata intima con David Marino, finalista di The Voice, la cui voce accattivante e le cui performance appassionate hanno incantato il pubblico in tutto il Canada e oltre. Come momento clou, questa serata ospiterà anche la presentazione dei Next Gen Awards, in onore dei successi stimolanti della prossima generazione italiana, tra cui un medaglia d'argento olimpica italo-europea del 2024! Perfetta come regalo di Natale, questa serata promette calore, fascino e performance straordinarie che daranno un inizio incredibile al nuovo anno. Non perdere questa celebrazione unica di talento e tradizione: prenota i tuoi posti oggi stesso Una serata intima con David Marino Giovedì 23 gennaio 2025 19:30 | Casa d'Italia Montreal, 505 rue Jean Talon est Montreal H2R 1T6 (metro Jean Talon)
Vivete la magia delle festività natalizie al Christmas Cocktail di Casa d'Italia, dove gli ospiti potranno trascorrere una serata all'insegna dell'eleganza italiana, della musica festosa e di un'atmosfera calda e accogliente.
Torna la Read Quebec Book Fair! Unitevi a noi il 7 e l'8 dicembre alla Casa d'Italia (505 rue Jean Talon est) per scoprire le ultime uscite di nuove opere di editori, autori e traduttori locali. Non vediamo l'ora di assistere a un programma completo di eventi letterari, tra cui un'intervista con l'autrice e attivista Mohawk Katsi'tsakwas Ellen Gabriel sabato, un panel di fumetti con una scaletta stellare e le esibizioni del QWF Spoken Word Prize Showcase domenica, oltre a una moltitudine di autografi di autori.
Un’opportunità per tutti i giovani! Durante il convegno, esperti e specialisti in immigrazione, insieme a diversi giovani che condivideranno le loro esperienze di studio e professionali, forniranno informazioni concrete sulle opportunità di mobilità tra Italia e Canada. Sarà l'occasione ideale per comprendere meglio come orientarsi nel percorso di studi e lavoro, con focus sulle possibilità offerte dai due Paesi.
Siamo lieti di invitarvi a partecipare al nostro Gala in onore di Gino Berretta il 9 novembre prossimo alla salle de réception Le Crystal. La serata sarà animata da Paul Chakra e 1945 the Band e, per l'occasione, lo chef stellato Omar Barsacchi arriverà dall'Italia. Originario di Bolgheri in Toscana, Barsacchi prepara i metodi tipici toscani per rendere omaggio alle origini di M. Gino Berretta. Ci auguriamo sinceramente che vi unirete a noi in questa serata di festa per celebrare il signor Berretta presso il marchio Barsacchi. Berretta con la cultura, la tradizione e lo spirito della nostra comunità italiana.
Accompagnata da Federico Ferrandina alla chitarra classica, Ilaria Pilar Patassini presenta il live del suo ultimo album “Terra senza Terra” muovendosi tra canzoni d'autore, jazz, world music ed incursioni nel mondo della musica classica. “Terra senza Terra” racchiude canzoni d'autrici moderne, originali e consapevoli. Un manifesto poetico e musicale che dà voce allo sguardo poliedrico dell'artista, in un asse ideale che unisce vicende personali a quelle del suo tempo. Venerdì, 8 Novembre, ore 20:00 Ingresso gratuito – RSVP Casa d'Italia 505 rue Jean Talon E., Montréal
Cari Membri Casa d'Italia e' lieta di invitarvi a partecipare all'evento "Alle Radici: Concerto e Prodotti Tipici Lucani", un'iniziativa dedicata a celebrare la nostra cultura e le nostre tradizioni. Questo evento non è solo un'occasione per godere di buona musica e deliziosi prodotti locali, ma rappresenta anche un'opportunità per riattivare e dare continuità alle nostre Federazioni, Associazioni e Comitati. -------------------------------------------------- -------------------------------------------------- ------------- Nofolk alla riscoperta delle tradizioni e dei sapori Calabro-Lucana---------- Enofolk à la découverte des tradizioni et des saveurs Calabro-Lucaniennes ---- ---- Concerto : Carmelo Ciminelli fisarmonicista, Giuseppe Oliveto voce e organetto e Marco Ielpo chitarrista --------- Concerto : Carmelo Ciminelli accordéoniste, Giuseppe Oliveto voix et organetto, et Marco Ielpo chitarrista ------ ---- Buffet con prodotti tipici lucani ore 19:00 Concerto ore : 20:00--------- Buffet avec produits typiques lucaniens 19h Concerto : 20h Ingresso biglietto $25.00-- Entrée billet $25.00
01-06-2024 10:00 - 01-06-2024 16:00 Per tutte le passioni dei libri, un evento unico che non mancherà. Un evento da non perdere per tutti gli amanti della letteratura. Un evento unico.
Venerdì 24 maggio 2024 : Casa d'Italia (505 Rue Jean-Talon Est, Montréal, QC H2R 1T6)---- Ouverture des portes: 19h Marco Calliari: 20h CARMEN CONSOLI: 20h45 Prix: 30$ più tasse e servizio (EN PRÉ-VENTE) 40$ più tasse (À LA PORTE) Billets disponibles sur Eventbrite -- www.eventbrite.ca
25-05-2024 17:00 - 25-05-2024 20:00 505 Jean Talon Street Est, Montréal, QC, Canada The Dreampreneur cattura il viaggio trasformatore del rêve all'azione che attraversa gli imprenditori. Questo assemblaggio unico è stato concepito per responsabilizzare la prossima generazione di chef aziendali fornendo una piattaforma per connettersi, sostenersi reciprocamente e un grande insieme. Questa persona offre preziose opportunità di ricerca adatte ai giovani imprenditori che sono ai primi stadi della loro impresa o agli imprenditori chevronnés.
Casa D`Italia Vous êtes cordialmente invitato al vernissage de notre exposition d'art Exclusive où les couleurs vives et la créativité fleurissent comme les fleurs au printemps. Un'occasione da non perdere per immergersi nell'ambiente stampato e ammirare l'espressione artistica dei nostri talentuosi creatori.________________________________________ Siete cordialmente invitati alla nostra esclusiva mostra d'arte, dove i colori vivaci e la creatività sbocciano come fiori in primavera . Un'occasione da non perdere per immergersi nell'atmosfera incantevole della primavera e godere dell'espressione artistica dei nostri talentuosi creatori. Ingresso $25.00 (2 bevande incluse) Un rafraichissement sera servi ._________________________________ Ingresso $25.00 (2 bevande incluse) Uno spuntino sarà servito.
ENTRÉE LIBRE ----- Vendredi dalle 19 alle 21 - --SAMDI ET DIAMCHE DE dalle 10 alle 21
La giornata inizia con il vernissage d`une exposition d'artistes femmes, suivie d'un documentaire sur une jeune astrophysicienne québécoise d`origine innue. Il suo splendore è accompagnato dalla presentazione del viaggio in treno da Montréal a Halifax al Congresso Nazionale degli Italo-canadesi. Nous terminons la soirée en beauté avec la Soirée dansante animée par le chanteur Nunzio Tiano. Un petit rafraîchissement sarà servito.
Rispondi: appelez 514 271 2524 (Catherine)--------------------- Billette $25,00 ------------------ --------------- Rafraîchissement: Penne al sugo tomate fraîche et basilic, parmigiana au four, sandwichs et saucisses. Café e Biscotti.
Cantante Nunzio Tiano con Dj-----Le chanteur Nunzio Tiano avec DJ----- Contributo $10.00------------ E BISCOTTI -------- Cotisation $10.00--- --- CAFÉ ET BISCUITS SERVIS --
Imparate a fare la pasta in casa ----- Apprenez à faire des pâtes translationelles à la maison---- Impara come fare la pasta fatta in casa.
Artisanat, bijoux, vêtements, art, miel et sirop d'érable----- Info: Mimmo Scali 514 886 4894
Cantante Nunzio Tiano ed il Fisarmonicista Franco Guido -----Le chanteur Nunzio Tiano et l'accordéoniste Franco Guido----- Contributo $10.00------------SARA' SERVITO CAFE E BISCOTTI -- ------ Costo $10.00------ CAFÉ ET BISCUITS SERVIS -----------
Ingresso Libre-Entree Libre --------------------------------------------- -------- Tomasso Novi: Voix, sifflet et piano pour un viaggio inattendu, de l'Italie au Canada, à travers la musique qui a formé et inspire ------Tommaso Novi: de Mozart à Lucio Dalla---------------------------------------------- Le spectacle prévoit le couplage inhabituel de sifflet et de pianoforte qui, come un fil rouge, affida lo spettatore all'histoire musicale che a formé et influencé Novi. Grâce à des morceaux de musique classique, on arrivera jusqu'à l'intérieur de la chanson italienne, aussi bien celle originali de l'artiste pisano que celle de «ses monstres sacrés», Buscaglione, Lucio Dalla, Paolo Conte, De Gregori. -------------------------------------------------- --- Tommaso Novi, noto anche con lo pseudonimo di Novi (Pisa, 13 luglio 1979), è un cantautore italiano.
Ingresso a pagamento - Entree Libre - Ingresso Libero ------------------------------------------ ------ Vernissage samedi 21 ottobre dalle 14:00 alle 17:00-------------------------------- ------------------- Curatore Mimmo Scali
Fall Apart: ca va bien aller si svolge durante il corona virus, Montreal (maggio-luglio 2020) Fall Apart: ca va bien aller a lieu au bébut du virus corona. Achat des Billtes 514 549 2745
Ingresso libero - Entrée libre - Ingresso libero -
BandaBardo' & CISCO Feat GIobbe Covatta & Marco calliari Spectable de présentation de livre.
Atelier gastronomico alla Casa d’Italia TARALLI Gli alunni della scuola Hillcrest a Laval che seguono i corsi di lingua italiana CESDA hanno partecipato alla Casa d’Italia sabato 29 aprile a un laboratorio di cucina. La chef pasticcera, Giusy Mobrici, ha mostrato ai ragazzi la lavorazione dei taralli mentre la Direttrice generale della Casa d’Italia, Giovanna Giordano, ha spiegato loro l’importanza della Casa d’Italia. È stata un’occasione speciale per i più giovani che non erano mai venuti alla Casa d’Italia di divertrsi imparando dal vivo un aspetto tipico della tradizione gastronomica italiana ma ancor di più, di scoprire in questo luogo storico una parte delle loro radici. Quest’attività culinare è stata fortemente voluta dalla direttrice Giordano che vuole così dare ai giovani un modo nuovo di stare insieme e di avvicinarsi alle loro radici italiane. Il progetto andrà avanti con altre scuole e organismi.------------------------------------------------------------------------------- Les élèves de l'école Hillcrest de Laval qui suivent les cours de langue italienne du CESDA ont participé à un atelier de cuisine à la Casa d'Italia le samedi 29 avril. La cheffe pâtissière, Giusy Mobrici, a montré aux enfants comment faire des taralli tandis que la directrice générale de la Casa d'Italia, Giovanna Giordano, leur a expliqué l'importance de la Casa d'Italia. C'était une occasion spéciale pour les plus jeunes qui n'étaient jamais venus à la Casa d'Italia de s'amuser en apprenant sur place un aspect typique de la tradition gastronomique italienne mais plus encore, de découvrir une partie de leurs racines dans ce lieu historique. Cette activité culinaire a été fortement souhaitée par Madame Giordano qui veut ainsi donner aux jeunes une nouvelle façon d'être ensemble et de se rapprocher de leurs racines italiennes. D'autres écoles et organismes participeront au projet prochainement.
CONCERTO - COCERTO Murgia GAVINO Successo di pubblico alla Casa d'Italia per il concerto del musicista jazz di fama internazionale Gavino Murgia. Il grande sassofonista sardo si è esibito nella Sala delle celebrazioni lo scorso 28 aprile regalando ai presenti uno spettacolo di alto livello. Il concerto è stato organizzato dall'Istituto italiano di cultura in collaborazione con la Casa d'Italia si incluso.
QUATTROCCHI Lo scorso 26 aprile nella Sala delle celebrazioni della Casa d’Italia, è stato presentato il libro di Paolo Quattrocchi Canada Storie Visioni e Sfide di un Laboratorio del futuro. Madrina dell’incontro con l’autore è stata la direttrice generale della Casa d’Italia, la Sig.ra Giovanna Giordano e la moderatrice, la Sig.ra Marianna Simeoni, direttrice uscente della Délégation du Québec a Roma. Ospite d’onore è stata la Console Generale dott.ssa Silvia Costantini. Lo scrittore che è avvocato presso uno studio internazionale e direttore del Centro Studi Italia-Canada ha voluto regalare al lettore il frutto delle sue esperienze ventennali sul Canada, paese che definisce la sua seconda casa e un modello di riuscita socio-politico.
Casa d'Italia est toujours heureuse d'accueillir des personnalités du monde de la culture et de la politique. Le 4 avril, le célèbre journaliste et politologue italien Federico Rampini nous a honorés de sa présence à la Casa d'Italia. M. Rampini considéré par plusieurs comme le plus grand journaliste italien vivant était en compagnie de sa femme et de la Consule générale de Montréal Silvia Costantini. Lors de sa visite dans ce lieu historique, le journaliste a constaté la force et la volonté de continuité de l'importante communauté italienne qui, encore aujourd'hui, garde ses racines vivantes dans ce bâtiment art déco datant de 1936.---------------------------------------------------------------------------------------Il grande giornalista Federico Rampini in visita alla Casa d’Italia di Montreal Casa d’Italia si onora sempre di accogliere personaggi di spicco del mondo della cultura e della politica. Lo scorso 4 aprile, il famoso giornalista e politologo italiano Federico Rampini ci ha onorati alla Casa d’Italia con la sua presenza. Il dott. Rampini considerato da molti il piu grande giornalista italiano vivente era in compagnia della moglie e della Console Generale di Montreal Silvia Costantini. Durante la gradita visita in questo luogo storico, il giornalista ha costatato la forza e volontà di continuità della grande comunità italiana che ancora oggi mantiene vive le proprie radici in questo edificio art déco risalente al 1936. Oggi ho avuto l’onore di visitare questa Casa d’Italia e ho apprezzato la storia di cui è testimone. Federico Rampini
Incontro con il Prorettore della Luiss Prof. Marchetti Il 15 marzo scorso alla Casa d'Italia abbiamo avuto l'onore di ricevere il Prof. Raffaele Marchetti, Prorettore della Luiss, una delle università più prestigiose al mondo. La Luiss vanta molti accordi nel mondo. Negli Stati Uniti ha siglato un accordo con la NIAF. L'obiettivo principale è quello di coinvolgere le comunità italiane all'estero e, in particolare i nostri giovani. L'università Luiss di Roma offre, annualmente, delle borse di studio a studenti di origine italiana e offre un programma completo di laurea triennale (laurea triennale) o magistrale (laurea magistrale). È in questa ottica che il Prorettore è venuto alla Casa d'Italia, con l'auspicio di siglare in un futuro non lontano un accordo con la Casa d'Italia. -----------------------------Visite du Pro-recteur de l'Université Luiss de Rome Le 15 mars dernier, à la Casa d'Italia, nous avons eu l'honneur de recevoir le professeur Raffaele Marchetti, pro-recteur de l'université italienne Luiss, l'une des universités les plus prestigieuses au monde. La Luiss possiede numerosi accordi attraverso il mondo. Aux États-Unis, ha firmato un accordo con la FNIA, Fondation nationale italo-américaine. L'obiettivo principale è quello di coinvolgere le comunità italiane nei confronti degli stranieri e, in particolare, dei giovani. L'Università Luiss de Rome offre chaque année des bourses aux étudiants d'origine italienne e propone un program complet de License et de maîtrise. C'est dans cet esprit que il Pro-Recteur est venu à la Casa d'Italia, avec l'intention de firmare un accordo con la Casa d'Italia dans un avenir pas trop lointain.
Concerts de musique et Messe solennelle en italien. In collaborazione con l'Istitut de Culture Italien et la Casa d'Italia.
Unisciti a noi per evidenziare questo giorno importante. Orario di ingresso gratuito dalle 13:00 alle 16:00
TAVOLA ROTONDA 20 gennaio 2023 In collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura di Montreal Casa d'Italia, 505 Jean-Talon Street E In francese, inglese e italiano Ingresso libero Moderatore: Marisa Portolese Ospiti: Irene Campolmi, Uoldelul Chelati Dirar, Francesco Filippi, Fabrizio Gallanti, e Dawit L. Petros Come parte di Dawit L. Petros. Spazio Disponibile, una grande mostra dell'artista Dawit L. Petros avviata, […]
Conférence: Racines, tourisme, communités italiennes à l'ètranger et Italie. Entrée Libre Conferenza: Radici, turismo, comunità all'estero e Italia. Ingresso Libero
SETTIMANA ITALIANA