Casa d'Italia

fondato nel 1936

il primo centro comunitario italiano di Montreal

  •  14-03-2023 18:00
  •   750 Avenue Outremont, Outremont, QC, Canada

Concerts de musique et Messe solennelle en italien. En collaboration avec l' Istitut de Culture Italien et la Casa d' Italia.

  •  10-02-2023 16:53
  •   505 Jean Talon Street Est, Montreal, QC, Canada

Join us to highlight thos important day . Free Entrance Time 1:00 pm to 4:00pm

  •  26-01-2023 11:25

ROUND TABLE January 20, 2023 In collaboration with the Italian Cultural Institute of Montreal Casa d’Italia, 505 Jean-Talon Street E In French, English and Italian Free admission Moderator: Marisa Portolese Guests: Irene Campolmi, Uoldelul Chelati Dirar, Francesco Filippi, Fabrizio Gallanti, and Dawit L. Petros As part of Dawit L. Petros. Spazio Disponibile, a major exhibition by artist Dawit L. Petros initiated, […]

  •  05-11-2022 14:00 - 05-11-2022 17:19
  •   505 Jean Talon Street Est, Montreal, QC, Canada

Conférence: Racines, tourisme, communités italiennes à l'ètranger et Italie. Entrée Libre Conferenza: Radici, turismo, communità all'estero e Italia. Ingresso Libero

  •  15-07-2022 23:10 - 17-07-2022 21:13
  •   505 Jean Talon Street Est, Montreal, QC, Canada

SETTIMANA ITALIANA

  •  10-12-2022 10:00
  •   505 Jean Talon Street Est, Montreal, QC, Canada

Siamo molto lieti di accogliere alla Casa d'Italia il Professore Filippo Salvatore per la presentazione del suo libro dal titolo Referendum 1995, edito da Schena Editore. Interverranno lo storico Pietro Lucca, l'Avvocato Tony Sciascia e l'Avvocatessa Rita De Santis. --------------------------------- Nous sommes très heureux d'accueillir à la Casa d'Italia le Professeur Filippo Salvatore pour la présentation de son dernier livre intitulé Referendum 1995, paru aux éditions Schena Editore. L'historien Pietro Lucca, l'Avocat Tony Sciascia et l'Avocate Rita De Santis participeront à la discussion. -------------------------------------------- Il Professore Filippo Salvatore, PhD Harvard, Cavaliere della Repubblica Italiana, è professore associato alla Concordia University di Montreal e direttore della rivista bimestrale trilingue Panoramitalia. Ha fatto parte del Conseil de la Langue française du Québec ed è stato consigliere comunale di Montréal, presidente dell'APIQ (Associazione dei professori d'italiano del Québec) e vice presidente dell'Associazione degli scrittori italocanadesi. È uno degli studiosi più autorevoli della presenza italiana in Canada. Nel suo ultimo libro Refendum 1995 il Professore Salvatore con la sua analisi attenta ci spiega il cosa, il perché e il come di quanto è accaduto nel Québec nel famoso anno 1995. Nel difficile equilibrio in cui il cittadimo quebecchese è costretto a districarsi, Salvatore, rivendica i diritti e i doveri degli italiani del Québec e dell’intero Canada. In un'epoca di migrazioni planetarie, ci pone delle questioni fondamentali di sostanza, di cittadinanza, e di rispetto delle identità.

  •  02-12-2022 19:30 - 02-12-2022 21:10
  •   505 Jean Talon Street Est, Montreal, QC, Canada

Cette initiative, promue par le ministère des Affaires étrangères et de la Coopération internationale et gérée par Italia Music Lab, vise à apporter un soutien financier aux artistes italiens du domaine du jazz (et aux professionnels avec lesquels ils travaillent) pour le développement de concerts à l'étranger, afin d'en augmenter leur visibilité auprès du public international rejoint par le réseau diplomatique-consulaire et par les Instituts Culturels Italiens. Le groupe composé de Fabio Lanzi (Sax), Giovanni Acquilino (Flûte), Luca Cresta (Piano), Andrea Imelio (Basse) et Massimo Grecchi (Batterie), se consacre à la composition de musique originale, combinant les différentes âmes et parcours personnels de ses composants. Aux côtés de la tradition jazz mainstream, le fusion et la musique appliquée à l'image coexistent dans les influences du groupe.

  •  27-11-2022 15:00
  •   505 Jean Talon Street Est, Montreal, QC, Canada
  •  05-11-2022 02:00 - 05-11-2022 16:30
  •   505 Jean Talon Street Est, Montreal, QC, Canada

Samedi, le 5 novembre à 14h le Festival Spartenze débarque au Québec, à la Casa d'Italia de Montréal. Nous parlerons des racines, des allers-retours et comment redevenir une communauté, des deux côtés de l'océan. Et puis, des vidéos, des lectures, et bien plus encore. Si vous êtes dans le coin, venez, si vous êtes loin, pensez-y ! ---------- Amici vicini e lontani, sabato 5 novembre le Spartenze arrivano in Canada, alla Casa d'Italia di Montreal. Parleremo di legami a doppio filo, di radici, di viaggi di ritorni e di come ritornare ad essere comunità, al di qua e al di là dell'Oceano. E poi, video, letture, e tanto altro ancora. Se siete in zona venite, se siete lontani pensateci !!!

  •  04-11-2022 18:00 - 04-11-2022 00:00
  •   505 Jean Talon Street Est, Montreal, QC, Canada

Per più informazioni : Giovanna: 514 924 3122 Tony :514 924 3023 Carmine :514 258 0102

  •  27-08-2022 15:00

☞ https://cinemapublic.ca/cinema-en-salle/ VENDREDI 12 AOÛT 18h -

  •  12-08-2022 20:00 - 20-08-2022 22:00
  •   505 rue jean talon est

Evento gratuito - Venerdi 12 agosto 2022 – 20:00 Casa d'Italia 505 rue Jean Talon E. Montréal Evento gratuito

  •  30-07-2022 12:47 - 30-07-2022 13:20
  •   4750 Sherbrooke St, Montréal-Est, QC, Canada

Link per acquistare i biglietti: https://bit.ly/REP-YOUR-FLAG-Italia ------copia e incolla il link al tuo CLIPBOARD (NAVIGATOR)

  •  25-07-2022 01:00 - 11-08-2022 18:00

Antonio Di Cecco gestisce lo studio fotografico ConstrastiUrbani. Sviluppa progetti sui processi di modifica dei luoghi e sul rapporto tra uomo , ambiente e tempo.

  •  28-06-2022 08:30
  •   Rue Saint-Raphaël, L'Île-Bizard, QC, Canada

La Casa d'Italia invita al golf Saint Raphaël, all'Île-Bizard, martedì 28 giugno, partecipa al grande torneo di golf annuale del CCPI. Le tournoi est organisé dans le but de soutenir notre centre culturel, qui accueille des rassemblements et des événements divers pour la communauté italienne et toutes les autres communautés de la grande région de Montréal, et qui a la mission historique de préserver l'histoire de notre comunità. Pour d'informations pour votre inscription, contactez Mme Giovanna Giordano, notre directrice des relations publiques, au 514 924 3122, ou en écrivant à info@casaditalia.org. Nous tenons à vous remercier à l'avance pour votre partecipazione et votre support pour cette cause qui nous tient à cœur. Cette année, presidente d'onore del tournoi sera M Sam Scalia, presidente della Fondation CIPBA.

  • C$21.69
  •  18-06-2022 15:00
  •   505 Rue Jean-Talon Est, Montreal, QC, Canada

Découvrez le travail de talentueux artistes montréalais d'origine italienne au cœur de la Petite-Italie pour célébrer l'arrivée de l'été.

  •  10-06-2022 19:30
  •   505 Rue Jean-Talon Est, Montreal, QC, Canada

Casa D'Italia al sud della comunità ucraina. Casa D'Italia ha scelto di osare supporto alla comunità Ucraina. Casa D'Italia a sostegno della comunità ucraina.

  •  02-06-2022 19:00 - 03-06-2022 17:30
  •   505 Rue Jean-Talon Est, Montreal, QC, Canada

Come si fa a far rivivere una danza che sta per scomparire? Appassionandosi alla polka chinata come ha fatto nel 2018 il coreografo italiano Alessandro Sciarroni. In "Salva l'ultimo ballo per me" due ballerini direttamente dall'Italia (Emilia Romagna), Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini, si esibiranno a ritmo di techno come mezzo di far rivivere questi passi quasi dimenticati dell'"ultimo ballo" della polka chinata. Come si fa a rivivere una danza che sta per scomparire ? Il coreografo Alessandro Sciarroni si è interessato alla polka chinata nel 2018 e propone una piroetta e performance fisica di questo ballo in "Salva l'ultimo ballo per me". Due ballerini, Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini direttamente dall'Italia (Emilia Romagna) si esibiranno a ritmo techno per far rivivere questi passi quasi dimenticati e aggiornare l'"ultimo ballo" della polka chinata. Comment revivre une danse qui est sur le point de disparaître ? Le chorégraphe italien Alessandro Sciarroni s'intéressé à la polka chinata depuis 2018. Dans " Save the last dance for me " il propone une pirouette et une performance physique de cette danse. Deux danseurs Gianmaria Borzillo et Giovanfrancesco Giannini directement de l'Italie (Emilia Romagna) danseront sur des rythmes techno pour faire revivre ces pas presque oubliés de la "dernière danse" de la polka chinata.

  •  28-05-2022 19:00 - 29-05-2022 15:00
  •   505 Rue Jean-Talon Est, Montreal, QC, Canada

Anna ha scritto questa commedia in memoria del papà, Antonio Panunto, scomparso nel 2017. La commedia è dedicata a tutte le figlie che hanno un legame speciale con i loro papà. "Sto consegnando un messaggio importante, che scalda il cuore". Suo padre era il suo mentore, amico, datore di lavoro, confidente e padre. "Era la mia vita, il mio tutto". Anna ha scritto questa commedia in memoria del papà Antonio Panunto, scomparso nel 2017. Afferma che questa commedia è dedicata a tutte le figlie che hanno un legame speciale con i loro papà. " Sto consegnando un messaggio importante che scalda il cuore ". Suo padre era il suo mentore, amico, datore di lavoro, confidente e padre. "Era la mia vita, il mio tutto". Anna a écrit cette pièce à la mémoire de son père, Antonio Panunto, décédé en 2017. Elle afferma que la pièce est dédiée à toutes les filles qui ont un lien spécial avec leurs pères. "Je livre un message importante qui fait chaud au coeur". Son père était son mentor, ami, Employeur, confident et papa. "Il était ma vie, mon tout".

  •  18-05-2022 19:30
  •   505 Rue Jean-Talon Est, Montreal, QC, Canada

Il 18 maggio l'autore e regista Giuliano Scarpinato darà una lettura teatrale di un testo originale per la commemorazione del 30° anniversario della morte di Falcone e Borsellino. Ingresso libero. Il regista Giuliano Scarpinato porta uno spettacolo alla Casa D'Italia il 18 maggio. Lettura teatrale di un testo originale "Il tempo Attorno" in occasione della commemorazione del 30esimo anniversario della morte di Falcone e Borsellino. Ingresso gratuito. Le réalisateur Giuliano Scarpinato presenta uno spettacolo à la Casa D'Italia le 18 mai, d'un texte original " Il tempo attorno " à l'occasione de la commémoration du 30e anniversaire de la mort de Falcone et Borsellino. Antipasto libero.

  •  15-05-2022 09:00
  •   505 Rue Jean-Talon Est

Iscrizioni: de 9h00 à 10h00 (sur invitation seulement) Orario: ​Ouverture de la salle de ​tournoi - 10h00. Cérémonie d'ouverture 10h15. 1ère ronde 10h45. 2e rotonda 11h55. 3e rotonda 13h05. 4e rotonda 14h30. 5e rotonda 15h45.​ Remise des prix vers 17h30. Coût: Préinscription en ligne 55$ jusqu'au 13 maggio alle 13:00 o 70$ sul posto. POUR TOUS RENSEIGNEMENTS : Virginie Roux, Directrice des program scolaires, 514-845-8352 poste 26 - montreal@echecs.org - www.echecs.org

  •  29-04-2022 18:00

Per celebrare insieme “Sa die de Sa Sardigna”, l'Associazione Sardi del Quebec organizza un incontro pubblico alla Casa d'Italia di Montreal. Il programma prevede la conferenza dal titolo “Enrico Berlinguer visto dall'America” (di cui quest'anno ricorre il centenario dalla nascita) a cura di Luca Sollai, docente e ricercatore presso il Dipartimento di Storia dell'Université de Montréal. Seguirà un leggero rinfresco per continuare a discutere, conoscere i membri del comitato, fare comunità e socialità tra sardi e amici della Sardegna.

  •  05-03-2022 15:00
  •   505 Jean Talon Street Est, Montreal, QC, Canada

Comédie offerte uniquement aux membres de la Casa d'Italia. Commedia offerta solo ai soci della Casa d'Italia.

  •  20-12-2021 16:00
  •   505 Rue Jean-Talon Est

Casa d'Italia ospita nella propria sede il Pubblico del Cinema. Siamo lieti di invitarvi alla prossima proiezione del film di Federico Fellini, 8 1/2. Sinossi: Il regista Guido Anselmi sta attraversando una crisi creativa durante un trattamento termale. Mentre cerca ispirazione per il suo prossimo film, si ritrova coinvolto nei suoi ricordi e fantasie. Sessioni: mercoledì 8 dicembre - 18:00 lunedì 20 dicembre - 16:00

  •  30-10-2021 14:00 - 30-10-2021 15:00
  •   505 Rue Jean-Talon Est, Montreal, QC H2R 1T6, Canada

Visita la pagina dell'evento Facebook per maggiori informazioni: https://www.facebook.com/events/676189517118015?active_tab=about

  •  25-10-2021 18:30
  •   505 Jean Talon Street East, Montreal, QC, Canada
  •  25-09-2021 11:30 - 25-09-2021 18:00
  •   505 rue Jean-Talon est, Montreal, QC

L'Ordre des Fils d'Italie de Montréal, in collaborazione con Casa d'Italia, présente « Les Journées de la culture ». I Figli d'Italia di Montreal, in collaborazione con Casa d'Italia, presenta “Les Journées de la culture”.

  •  01-09-2021 21:26
  •   505 Rue Jean-Talon, Montreal, QC, Canada

Il film del Quebec Il n'y a pas de faux métier prenderà il via alla festa di lancio mercoledì 1 settembre. Visto per la prima volta al Festival du nouveau cinéma lo scorso autunno, questo ultimo film del regista Olivier Godin è una storia giocosa e bizzarra con molti colpi di scena.

  •  24-03-2021 22:30
  • Evento online
  •  10-02-2021 23:59
  • Evento online

A descrivere la tragedia, l’orrore e le sofferenze subite dai nostri fratelli e connazionali giuliano-dalmati, a poco servono le parole. Solo la dimensione poetica può, forse, rendere l’idea e la portata di certi temi. Celebrando il “Giorno del Ricordo”, la Casa d’Italia propone una poesia di Michele Zarrella dedicata alle vittime delle foibe.

  •  08-02-2021 20:20
  • Evento online

ICI Televisione ore 20:00

  •  01-01-2021 09:00 - 02-06-2021 09:00
  • Evento online

Scoprirsi italiani. Sei un italiano partito tanto tempo fa o un italodiscendente residente all'estero? Compila il questionario e vinci l'Italia!!! Vai su https://turismo-delle-radici.typeform.com/to/XPgnLR

  •  09-08-2020 18:24
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC
  •  10-06-2020 23:59
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Giornata ufficiale della commemorazione dell’internamento dei membri della comunità italiana durante la Seconda guerra mondiale.

  •  06-03-2020 19:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Unisciti a noi per una serata di lettura e discussione sulle lettere dall’Archivio. Ingresso libero. Questo è un evento trilingue.

  •  29-02-2020 17:00 - 29-02-2020 00:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

La Casa d'Italia apre le porte per l'annuale "Nuit blanche à Montréal". Ingresso libero.

  •  21-02-2020 19:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Unisciti a noi per una serata di lettura e discussione sulle lettere dall’Archivio. Ingresso libero. Questo è un evento trilingue.

  • C$270.00
  •  10-02-2020 18:00 - 09-03-2020 21:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Atelier de pâtisserie donnés par le chef Gildo. Les lundis, du 10 février au 9 mars de 18:00 a 21:00. Les inscriptions se terminent le 31 janvier.

  •  20-01-2020 18:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Con la preziosa collaborazione dell'Associazione dei professori d'italiano del Québec (APIQ), Casa d’Italia è lieta d’offrire una nuova serie di corsi di lingua Italiana per la prima sessione 2020.

  •  17-01-2020 19:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Unisciti a noi per una serata di lettura e discussione sulle lettere dall’Archivio. Ingresso libero. Questo è un evento trilingue.

  • C$27
  •  10-01-2020 20:00 - 12-01-2020 15:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Uno spettacolo musicale in italiano che celebra il viaggio dell'immigrato. Scritto e diretto da Tina Mancini. Co-diretto con Jonathan Perez.

  • C$300
  •  09-11-2019 18:00
  •   6600 Chemin de la Côte-de-Liesse, Saint-Laurent, QC, H4T 1E3

Siete cordialmente invitati al nostro gala annuale a Plaza Volare. Con Paul Chacra - 1945 The Band.

  • C$20
  •  10-10-2019 19:30
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Le nouveau spectacle de Marco Calliari propose un cocktail explosif de pièces dans lesquelles la musique du monde à l'italienne et le heavy métal se côtoient très discrètement mais habillement.

  •  04-10-2019 11:30 - 04-10-2019 23:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

L'Unione Nazionale delle Associazioni degli Immigrati e degli Emigrati presenta l'evento "Meraviglie Italiana a Montreal - Il Turismo Delle Radici Con L'UNAIE" che si terrà a Montreal, presso la Casa d'Italia, venerdì 4 ottobre 2019.

  • C$75
  •  21-09-2019 17:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

30 ans de carrière, ça se fête! A special one-time only cocktail and show for the Casa d’Italia. **VIP priority seating for Casa d'Italia members**

  •  23-08-2019 17:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Dal 9 agosto al 23 agosto, dalle 13:00 alle 17:00 tutti i giorni, presso la Casa d'Italia. Una mostra che celebra il centenario dell'Ordine dei Figli d'Italia a Montreal.

  • C$20
  •  11-08-2019 15:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Uno spettacolo musicale in italiano che celebra il viaggio dell'immigrato. Scritto e diretto da Tina Mancini. Co-diretto con Jonathan Perez. Parte della Settimana italiana di Montréal.

  • C$20
  •  09-08-2019 20:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Uno spettacolo musicale in italiano che celebra il viaggio dell'immigrato. Scritto e diretto da Tina Mancini. Co-diretto con Jonathan Perez. Parte della Settimana italiana di Montréal.

  •  07-07-2019 15:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Casa d'Italia è lieta di ospitare un concerto gratuito del famoso pianista italiano Miriam Garagnani.

  •  21-06-2019 19:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

L’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare con “Quelli del Venerdì” i suoni e le cantate del gruppo Radio Lausberg. In collaborazione con la Casa d'Italia. Ingresso libero.

  •  20-06-2019 09:00
  •   8701 Chemin des Sources, Mirabel, QC

Torneo di golf della Fondazione Comunitaria Italo-Canadese (FCCI) e della Casa d'Italia, a beneficio dei due organismi.

  •  08-06-2019 16:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Les communautés italiennes et palestiniennes de Montréal réunies autour du roman AZAG et les enfants.

  • C$20.00
  •  31-05-2019 19:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

L'Ensemble Lyrique de Montréal presenta La Traviata di Giuseppe Verdi.

  • C$15
  •  15-05-2019 17:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Cabaret Calliari è una serie di concerti in stile 5 @ 7 al mese di Marco Calliari di Montreal. Ogni mese, Marco invita un musicista locale a unirsi a lui sul palco per una collaborazione indimenticabile.

  •  02-05-2019 17:00 - 12-05-2019 17:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Art Rocks Design invites you to discover the works of photographers Christian Chapot and Kirsten Meier. Presented on acrylic and brushed metal, limited editions.

  • C$20
  •  26-04-2019 19:30
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

The Pama Foundation hosts a Family Bingo Night in support of Pama Claus 2019.

  •  22-03-2019 17:00 - 24-03-2019 16:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

An oral history and photography exhibit, The Yellow Line shares the stories of 6 Italo-Canadians and their experiences with education and everyday life in Montreal in the 60s and 70s.

  • C$15
  •  13-03-2019 17:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Cabaret Calliari è una serie di concerti in stile 5 @ 7 al mese di Marco Calliari di Montreal. Ogni mese, Marco invita un musicista locale a unirsi a lui sul palco per una collaborazione indimenticabile.

  •  02-03-2019 17:00 - 03-03-2019 00:00
  •   505 rue Jean Talon est, Montreal, QC

Passa la notte con noi! La Casa d'Italia apre le sue porte per la "Nuit Blanche" di Montreal. Ingresso libero.

Nel 2018, la Casa d'Italia ha lanciato una campagna di raccolta fondi da 3 milioni di dollari. Siamo orgogliosi di annunciare che a gennaio 2020 abbiamo superato 2 milioni di dollari. La nostra campagna di raccolta fondi continuerà fino alla fine del 2020. Aiutaci a sostenere la Casa d'Italia!

SOCIO

C$100/Anno
  • *PER TUTTI I SOCI* I nostri associati sono il cuore della Casa d'Italia. I membri hanno accesso ai nostri eventi e mostre culturali, biglietti anticipati e posti prioritari per selezionare eventi e un voto alla nostra Assemblea Generale Annuale.

SOCIO 65+

C$50/Anno
  • *PER PERSONE DI 65 ANNI E OLTRE*
  • I nostri soci sono il cuore della Casa d'Italia. I soci beneficiano dell'accesso ai nostri eventi e mostre culturali, biglietti anticipati e posti prioritari ad alcuni eventi, nonché il diritto di voto alla nostra assemblea generale annuale.

SOCIO STUDENTE

C$50/Anno
  • *PER STUDENTI A TEMPO PIENO*
  • I nostri soci sono il cuore della Casa d'Italia. I soci beneficiano dell'accesso ai nostri eventi e mostre culturali, biglietti anticipati e posti prioritari ad alcuni eventi, nonché il diritto di voto alla nostra assemblea generale annuale.
La Casa d'Italia is the historical reference point for the Italian community and is a living testimony of the great cultural, social and economic contribution that our community has made to Montreal, and to Quebec.

With the onset of the Covid-19 pandemic and all the problems associated with it, it has been a difficult period marked by the challenge of remaining operational.

Despite all this, the Casa d'Italia has remained active, organising

Preparing hot meals for the homeless
The distribution of non-perishable food items, such as, just to name a few, 4 tons of flour, 470 dz of eggs, delivered, not only to the neediest families in our community, but also to some churches, nursing homes for the elderly and community centres in Little Italy.
250 certificates/vouchers for a meal were offered to the frontline nurses of the Santa Cabrini Hospital
Creation of masks to fight against Covid-19 pandemic
___________________________

LaCasa d’italia è il riferimento storico della comunità italiana ed essa rappresenta la testimonianza viva del grande contributo culturale, sociale ed economico che la nostra comunità ha dato a Montreal, e nel Quebec.

Con l’inizio della pandemia del Covid-19 e tutti i problemi legati ad essa, è stato un periodo difficile segnato dalla sfida di rimanere operativi.

Malgrado tutto ciò la Casa d’Italia è rimasta sempre attiva, organizzando

La preparazione di pasti caldi ai senzatetto
La distribuzione di alimentari non deperibili, come ad esempio, solo per citarci alcuni prodotti offerti 4 tonne farina, 470 dz uova, consegnati, non solo alle famiglie più bisognose della nostra comunità, ma anche ad alcune chiese, case di cura per persone anziane e centri comunitari della Piccola Italia.
Sono stati offerti 250 certificati / buoni per un pasto alle infermiere in prima linea dell’ ospedale Santa Cabrini.
Creazione di maschere per lottare contro la propoagazione del virus. 
Faced with the growing social needs of the community, La Casa d'Italia seeks to play a role in the well-being of its members. For this reason, we organise annual food collections, the elements of which are offered to citizens or community centres.

In 2020 we collected and distributed almost 470dz of fresh eggs, collected almost 10 000$ of food (meat, peanut butter, basic necessities).
We also distributed 4 tons of flour.

All these actions demonstrate the social involvement of the Casa and its willingness to support the Italian-Canadian community during the health crisis.
______________________
Di fronte ai crescenti bisogni sociali della comunità, La Casa d'Italia cerca di svolgere un ruolo nel benessere dei suoi membri. Per questo motivo, organizziamo annualmente delle raccolte alimentari, i cui elementi sono offerti ai cittadini o ai centri comunitari.

Nel 2020 abbiamo raccolto e distribuito quasi 470dz di uova fresche, raccolto quasi 10 000$ di cibo (carne, pasta , burro di arachidi, cereali per bimbi,  beni di prima necessità). Abbiamo anche distribuito 4 tonnellate di farina.

Tutte queste azioni dimostrano il coinvolgimento sociale della Casa e la sua volontà di sostenere la comunità italo-canadese in una situazione di crisi sanitaria.

Distribution de Repas / Distribuzione alimentare image
Di fronte ai crescenti bisogni sociali della comunità, La Casa d'Italia cerca di svolgere un ruolo nel benessere dei suoi membri. Per questo organizziamo ogni anno collette alimentari, i cui elementi vengono offerti ai cittadini o ai centri comunitari.

Tutte queste azioni dimostrano l'impegno sociale di Casa e il suo desiderio di sostenere la comunità locale.
___________________________
Di fronte ai crescenti bisogni sociali della comunità, La Casa d'Italia cerca di svolgere un ruolo nel benessere dei suoi membri. Per questo motivo abbiamo organizzato delle raccolte di cibo, i cui elementi vengono offerti ai cittadini o ai centri comunitari.

Tutte queste azioni dimostrano il coinvolgimento sociale di Casa e il suo desiderio di sostenere la comunità italiana.


As part of the fight against the spread of the Covid-19 virus, La Casa d'Italia and its members developed mask-making activities.

A total of 350 fabric masks, complying with current health standards, were sewn and donated.

Thanks you Maria Montebruno and Michele Greco for their participation!

___________________________

Come parte della lotta contro la diffusione del virus Covid-19, La Casa d'Italia e i suoi membri hanno sviluppato attività di creazione di maschere.

Un totale di 350 maschere di tessuto, conformi alle norme sanitarie in vigore, sono state cucite e donate.

Un ringraziamento a Maria Montebruno e Michele Greco per la loro partecipazione!

Siamo spiacenti, la possibilità di registrarsi all'evento è finita.

La Casa d' Italia consegna un assegno di $ 15 000 alla fondazione Canada Ucrania ---La Maison d'italie remet un chèque de 15 000 à la fondation Canada Ukrainien

  • Data: 13-09-2022 18:00

Segreti delle foreste e dei boschi italiani di Giovanni Angeloro

Nell'ambito delle attività culturali 2020/2021, la Casa d'Italia è lieta di invitarvi a visitare la mostra d'arte astratta virtuale del artista Giovanni Angeloro. Saremo lieti di accogliervi di persona presso la galleria della Casa d’Italia. Solo su appuntamento. Scriverci a info@casaditalia.org.

L’Archivio della comunità italo-canadese del Québec è una delle più importanti iniziative della Casa d’Italia.

Chaque semaine, proiezioni di film, du mercredi au dimanche, à la Casa d'Italia.
Découvrez la programmation et procurez-vous des billets ici

https://cinemapublic.ca/

Ogni settimana, proiezioni cinematografiche, dal mercoledì alla domenica, a Casa d'Italia.
Guarda il programma e acquista i biglietti qui

https://cinemapublic.ca/en/

  • 505 rue Jean Talon est, Montreal, Quebec, H2R 1T6