il primo centro comunitario italiano di Montreal
Giornata ufficiale della commemorazione dell’internamento dei membri della comunità italiana durante la Seconda guerra mondiale.
Ulteriori informazioniA descrivere la tragedia, l’orrore e le sofferenze subite dai nostri fratelli e connazionali giuliano-dalmati, a poco servono le parole. Solo la dimensione poetica può, forse, rendere l’idea e la portata di certi temi. Celebrando il “Giorno del Ricordo”, la Casa d’Italia propone una poesia di Michele Zarrella dedicata alle vittime delle foibe.
Ulteriori informazioniICI Televisione ore 20:00
Ulteriori informazioniScoprirsi italiani. Sei un italiano partito tanto tempo fa o un italodiscendente residente all'estero? Compila il questionario e vinci l'Italia!!! Vai su https://turismo-delle-radici.typeform.com/to/XPgnLR
Ulteriori informazioniGiornata ufficiale della commemorazione dell’internamento dei membri della comunità italiana durante la Seconda guerra mondiale.
Ulteriori informazioniUnisciti a noi per una serata di lettura e discussione sulle lettere dall’Archivio. Ingresso libero. Questo è un evento trilingue.
Ulteriori informazioniLa Casa d'Italia apre le porte per l'annuale "Nuit blanche à Montréal". Ingresso libero.
Ulteriori informazioniUnisciti a noi per una serata di lettura e discussione sulle lettere dall’Archivio. Ingresso libero. Questo è un evento trilingue.
Ulteriori informazioniAtelier de pâtisserie donnés par le chef Gildo. Les lundis, du 10 février au 9 mars de 18:00 a 21:00. Les inscriptions se terminent le 31 janvier.
Ulteriori informazioniCon la preziosa collaborazione dell'Associazione dei professori d'italiano del Québec (APIQ), Casa d’Italia è lieta d’offrire una nuova serie di corsi di lingua Italiana per la prima sessione 2020.
Ulteriori informazioniUnisciti a noi per una serata di lettura e discussione sulle lettere dall’Archivio. Ingresso libero. Questo è un evento trilingue.
Ulteriori informazioniUno spettacolo musicale in italiano che celebra il viaggio dell'immigrato. Scritto e diretto da Tina Mancini. Co-diretto con Jonathan Perez.
Ulteriori informazioniSiete cordialmente invitati al nostro gala annuale a Plaza Volare. Con Paul Chacra - 1945 The Band.
Ulteriori informazioniLe nouveau spectacle de Marco Calliari propose un cocktail explosif de pièces dans lesquelles la musique du monde à l'italienne et le heavy métal se côtoient très discrètement mais habillement.
Ulteriori informazioniL'Unione Nazionale delle Associazioni degli Immigrati e degli Emigrati presenta l'evento "Meraviglie Italiana a Montreal - Il Turismo Delle Radici Con L'UNAIE" che si terrà a Montreal, presso la Casa d'Italia, venerdì 4 ottobre 2019.
Ulteriori informazioni30 ans de carrière, ça se fête! A special one-time only cocktail and show for the Casa d’Italia. **VIP priority seating for Casa d'Italia members**
Ulteriori informazioniCon la preziosa collaborazione dell'Associazione dei professori d'italiano del Québec (APIQ), Casa d’Italia è lieta d’offrire una nuova serie di corsi di lingua Italiana per l’autunno 2019.
Ulteriori informazioniDal 9 agosto al 23 agosto, dalle 13:00 alle 17:00 tutti i giorni, presso la Casa d'Italia. Una mostra che celebra il centenario dell'Ordine dei Figli d'Italia a Montreal.
Ulteriori informazioniUno spettacolo musicale in italiano che celebra il viaggio dell'immigrato. Scritto e diretto da Tina Mancini. Co-diretto con Jonathan Perez. Parte della Settimana italiana di Montréal.
Ulteriori informazioniUno spettacolo musicale in italiano che celebra il viaggio dell'immigrato. Scritto e diretto da Tina Mancini. Co-diretto con Jonathan Perez. Parte della Settimana italiana di Montréal.
Ulteriori informazioniCasa d'Italia è lieta di ospitare un concerto gratuito del famoso pianista italiano Miriam Garagnani.
Ulteriori informazioniL’Istituto Italiano di Cultura è lieto di presentare con “Quelli del Venerdì” i suoni e le cantate del gruppo Radio Lausberg. In collaborazione con la Casa d'Italia. Ingresso libero.
Ulteriori informazioniTorneo di golf della Fondazione Comunitaria Italo-Canadese (FCCI) e della Casa d'Italia, a beneficio dei due organismi.
Ulteriori informazioniLes communautés italiennes et palestiniennes de Montréal réunies autour du roman AZAG et les enfants.
Ulteriori informazioniL'Ensemble Lyrique de Montréal presenta La Traviata di Giuseppe Verdi.
Ulteriori informazioniCabaret Calliari è una serie di concerti in stile 5 @ 7 al mese di Marco Calliari di Montreal. Ogni mese, Marco invita un musicista locale a unirsi a lui sul palco per una collaborazione indimenticabile.
Ulteriori informazioniArt Rocks Design invites you to discover the works of photographers Christian Chapot and Kirsten Meier. Presented on acrylic and brushed metal, limited editions.
Ulteriori informazioniThe Pama Foundation hosts a Family Bingo Night in support of Pama Claus 2019.
Ulteriori informazioniAn oral history and photography exhibit, The Yellow Line shares the stories of 6 Italo-Canadians and their experiences with education and everyday life in Montreal in the 60s and 70s.
Ulteriori informazioniCabaret Calliari è una serie di concerti in stile 5 @ 7 al mese di Marco Calliari di Montreal. Ogni mese, Marco invita un musicista locale a unirsi a lui sul palco per una collaborazione indimenticabile.
Ulteriori informazioniPassa la notte con noi! La Casa d'Italia apre le sue porte per la "Nuit Blanche" di Montreal. Ingresso libero.
Ulteriori informazioniNell'ambito delle attività culturali 2020/2021, la Casa d'Italia è lieta di invitarvi a visitare la mostra d'arte astratta virtuale del artista Giovanni Angeloro. Saremo lieti di accogliervi di persona presso la galleria della Casa d’Italia. Solo su appuntamento. Scriverci a info@casaditalia.org.