Il libro è un'opera di pura fantasia, costruita con grande intensità narrativa e caratterizzata da una forte componente emotiva, umana e introspettiva. Una storia che affonda le radici nel cuore delle fragilità e delle contraddizioni contemporanee, con personaggi potenti e atmosfere visive che ne fanno un romanzo ad alto impatto. "Breve ma Intenso" (Santelli Editore) racconta l'incontro tra due anime complesse e profondamente diverse: Salvatore, Colonnello dell'Arma dei Carabinieri, uomo maturo, di dovere, rigore e silenzi, e Debora, Regista Cinematografica giovane e brillante, che vive di emozioni, parole e libertà. Due mondi che si scontrano, si osservano, si riconoscono e si trasformano, dentro una storia fatta di rispetto, tensione emotiva, passione trattenuta e verità taciute. È un romanzo che va oltre la storia d'amore, perché parla del peso delle scelte, del coraggio di mostrarsi fragili, e del confine sottile tra il dovere e il desiderio. Un profondo omaggio a chi indossa la divisa con onore, e a tutte le donne che vivono, amano e lottano ogni giorno. "Ho voluto dedicare questo romanzo all'Arma dei Carabinieri perché negli anni ho avuto l'onore di conoscerne uomini e donne straordinarie, che ogni giorno mettono al servizio del Paese il loro cuore, il loro coraggio e la loro integrità. I miei protagonisti, Salvatore e Debora, sono l'incontro tra la fermezza e la dolcezza, tra il silenzio e la parola. In ogni loro ho messo il rispetto profondo per l'umanità che si nasconde dietro l'uniforme, e la forza gentile che può nascere anche tra le crepe più rosa dolorante." — Debora Scalzo -------------------------------------------------------------------------------------Ce livre est une œuvre de pure fantaisie, construite avec une grande intensité narrative et caractérisée par une forte composante émotionnelle, humane et introspective. « Breve ma Intenso » (Santelli Editore) racconta l'incontro tra deux âmes complexes et profondément différentes: Salvatore, colonnello dei carabinieri, homme mûr, fait de devoir, de rigore et de silenzio, et Debora, jeune et brillante réalisatrice, qui vit d'émotions, de mots et de liberté. Deux mondes qui se heurtent, s'observent, se reconnaissent et se trasformant, dans une histoire faite de rispetto, de tension émotionnelle, de passion contenue et de vérités non dites. C'est un roman qui va au-delà de l'histoire d'amour, car il parle du poids des choix, du coraggio di se montrer fragile et de la frontière ténue entre devoir et désir. Un omaggio profondo a quelle che portano l'uniforme con onore e a tutte le donne che vivono, aiment e se battent au quotidien. J'ai souhaité dédier ce roman aux Carabiniers car, au fil des ans, j'ai eu l'honneur de côtoyer des hommes et des femmes extraordinaires, qui mettent chaque jour leur cœur, leur coraggio et leur intégrité al servizio della patria. Mes protagonisti, Salvatore et Debora, incarnano l'incontro tra fermeté et douceur, tra silenzio et mots. J'ai mis en eux le profond rispetto pour l'humanité qui se cache derrière chaque uniforme, et la force douce qui peut naître même des plus douloureuses blessures. — Debora Scalzo